Castellammare del Golfo

Nell'antichità Castellammare del Golfo (in Sicilia), fù porto di Segesta, in epoca romana porto per l'esportazione del grano ed in seguito, con la costruzione del castello, diventò una inespugnabile fortezza araba. Qui si pescavano i tonni con il sistema a reti fisse ancora fino agli anni 60' del secolo scorso. Oggi Castellammare è un popoloso centro balneare sull'omonimo golfo. Il porto attualmente in fase di ampliamento ed ammodernamento è ogni estate sempre più meta di diportisti ed appasionati pescatori sia sub che con amo e lenza. Il sito è una buona guida alla città di Castellammare del Golfo ricca di informazioni utili per il turista, con appunti di storia locale, descrizione dei luoghi più apprezzati dagli appassionati pescatori tra i quali: Scopello i Faraglioni e la Tonnara, la Riserva naturale orientata dello Zingaro e la spiaggia Plaja. in cui è possibile praticare il surfcasting.