1. Home
  2. Siti inseriti

pantanal adventure

Pescare in totale relax in corsi d'acqua considerati tra i più pescosi al mondo... venire a contatto con il temibile Piranha. Possibilità di noleggiare barca ed attrezzatura professionale x addentrarsi nelle acque del Rio Cuiabà per pescare molteplici varietà di pesce, fra cui il dourado, il pacù, il pintado, il piranha, varie specie di pesci gatto, ecc... Colori, forme, odori, sapori..... ogni senso del nostro corpo è più stimolato!!! Qui di seguito, una breve presentazione del Pantanal, un ecosistema unico al mondo..... e se a qualcuno interessa scoprire i TOURS nel dettaglio e approfondire "sul campo" : www.pantanaladventure.com Il Pantanal è il secondo ecosistema al mondo per grandezza, dopo la vicina Amazzonia, ed è la più grande pianura alluvionale interna del mondo, che, con i suoi quasi 230.000 kmq, si estende nel centro dell?America meridionale fra gli stati di Bolivia, Paraguay e Brasile. La parte brasiliana del Pantanal, con 140.000 kmq circa è di gran lunga la più estesa e si divide a sua volta negli stati di Mato Grosso e Mato Grosso do Sul. Per quel che riguarda il Mato Grosso la principale via di accesso al Pantanal è Poconè, definita la capitale del Pantanal, la quale segna l?inizio della Transpantaneira, l?unica strada che penetra nel cuore del Pantanal; l?altro accesso, di però minore importanza, é Caceres, vicino al confine boliviano. Il Pantanal è caratterizzato da una stagione secca e una stagione delle piogge e l?alternarsi di questi due periodi fa cambiare radicalmente il panorama circostante e la presenza-visibilità di talune specie animali e floreali rispetto ad altre. La stagione delle piogge inizia verso novembre, quando l?acqua del fiume Paraguay e dei suoi affluenti inizia a straripare inondando tutta la regione, e termina verso maggio, quando il fiume rientra nel suo letto e l?acqua lascia il posto ad una vegetazione tipica della savana africana. La vegetazione del Pantanal, con le sue 1700 specie di piante, è una mescolanza di savana, foresta, prateria e caatinga (vegetazione semiarida formata da cactacee ed arbusti, tipica del Sertao). Sotto l?aspetto faunistico ricordiamo che il Pantanal vanta la più alta concentrazione di fauna del Nuovo Mondo e che nella zona sono presenti circa 650 specie di uccelli, 80 specie di mammiferi, 50 specie di rettili e 260 specie di pesci. Fra gli uccelli più caratteristici della zona menzioniamo aquile, aironi, falchi, nibbi, poiane, picchi, sparvieri, ibis, pappagalli di varie specie (fra cui il raro ara giacinto), il jabirù (simbolo del Pantanal), tucani di varie specie, colibrì, martin pescatori, cicogne, struzzi, ecc... Scimmie di varie specie, capibara, volpi, lupi dalla criniera, tapiri, pecari, armadilli, cervi, procioni, formichieri, lontre giganti, ocelot e giaguari sono solo alcune delle specie di mammiferi che si possono incontrare nella zona; caimani, anaconde e iguane sono le principali specie di rettili presenti. Come per l?Amazzonia la presenza della natura la fa assolutamente da padrona in questa regione, ma a differenza della più famosa vicina, il Pantanal è caratterizzato da una più facile accessibilità, grazie alla Transpantaneira, una strada non asfaltata ma di facile percorribilità che attraversa tutto il Pantanal Matogrossense, quindi gli spostamenti risultano più semplici; minor presenza di insetti ?fastidiosi? e pericolosi (come zanzare, formiche o ragni) e, soprattutto, una visibilità della fauna assolutamente incomparabile, dove anche il visitatore più disattento non può non vedere le meraviglie che gli si presentano sotto gli occhi. Le principali fonti di sostentamento per la regione sono l?ecoturismo, l?allevamento (il bestiame vive per lo più in armonia con la fauna selvatica) e l?attività estrattiva aurifera. Indicare il periodo migliore per visitare il Pantanal risulta un compito molto arduo perché la zona essendo caratterizzata da due stagioni così differenti, entrambe molto affascinanti, lascia spazio ad oguno di noi cosa cercare nel proprio viaggio; ad esempio, se uno predilige la visione e lo studio di caimani o di mammiferi semiacquatici, come tapiri o capibara, il periodo migliore è fra luglio e ottobre, nella stagione secca (stagione con minore presenza di zanzare), quando nelle poche pozzanghere di acqua rimaste si riversano decine e decine di questi animali, viceversa, se uno predilige lo studio e l?incontro di mammiferi la stagione umida è sicuramente più redditizia perché gli animali si accalcano nelle oasi di terra concesse dalle acque (capoes). by PantanalAdventure.com

Richiedi informazioni a: Http://pantanaladventure.com




Il video di alcune catture in barca

Le ultime catture inserite

Vedi tutte

Area Riservata Pescatore

Accedi al Tuo pannello di controllo! Inserisci login e password e gestisci in totale autonomia LE TUE CATTURE e le INSERZIONI inserite nel nostro MERCATINO. Se non ricordi login e password richiedi qui>>

Gara gratuita mensile

Partecipa con la Tua cattura qui>>
Vedi i pescatori in gara qui >>

I Premi Vinti

Inserisci la tua cattura migliore e vinci buoni acquisto da spendere nel mondo della pesca sportiva o direttamente su Amazon scegliendo i prodotti che vuoi tu. Vedi i Buoni Acquisto di Amazon qui>>.
Anche su Decathlon, vinci e ricevi un carta regalo da spendere nel più grande negozio di sport in Italia.
I buoni acquisto vinti possono essere scalati anche presso le strutture turistiche che collaborano con il nostro sito, come il DreamCamping a Terracina, LeGhiandeGuestHouse o per gli amanti del camper e della pesca il MiraLagoRomaEst a due passi dalla'autostrada dei parchi.
Senza dimenticare i laghi a pagamento e i negozi di pesca che aderiscono al nostro circuito.
Se hai un'attività inerente alla pesca sportiva (Negozio, lago, struttura turistica, etc..) puoi entrare nel nostro circuito richiedendo maggiori informazioni qui>>

Cerca nel sito

Questi i post più cercati
Spigola e Cralusso
Prezzo dello Shimano Exage 3000

Accesso cliente

Sei un partner del nostro sito? Inserisci login e password e gestisci la tua attività, presente nel nostro sito, in totale autonomia. Hai dimenticato login e password richiedi qui>>. Vuoi diventare nostro partner chiedi maggiori informazioni qui>>


Se vuoi provare una demo dimostrativa inserisci nome utente e password: demo, demo. Oppure guarda il video qui>>. Se hai problemi ad entrare puoi mandare un messaggio via WhatsApp al numero: 320 0127594

Uscite di pesca in mare